Accesso all’Oasi WWF Lago di Campolattaro
Da: €3.00
L’Oasi WWF del Lago di Campolattaro si trova all’interno di un Sito d’Importanza Comunitaria (SIC IT8020001) nei Comuni di Campolattaro e Morcone (Bn).E’ inoltre una Zona di Protezione Speciale (ZPS IT8020015)
L’aera si estende per circa 1.000 ettari e si trova in corrispondenza della valle del fiume Tammaro.
Importante lago artificiale è una zona umida fondamentale costituita da una piana alluvionale sulla quale è stato creato un invaso artificiale sbarrando il fiume Tammaro.
Nel lago si è stanziata una colonia di aironi, simbolo di una natura tutta da scoprire e preservare.
All’interno dell’Oasi si svolgono attività di educazione ambientale e attività di monitoraggio dell’avifauna.
Dal fiume al bosco igrofilo, dal lago al prato naturale, numerosi sono gli ambienti che è possibile scoprire visitando l’Oasi WWF Lago di Campolattaro e ognuno di questi ambienti è un mondo caratterizzato dai suoi aspetti abiotici e dalle sue innumerevoli specie di piante e animali.
La visita all’Oasi rappresenta un vero tuffo nella biodiversità grazie al quale i visitatori potranno osservare tutto ciò che si muove intorno a loro e scopriranno un mondo preziose e delicato a due passi da casa.
Costo: € 3,00/persona
Per le scuole e gruppi organizzati: l’Oasi è visitabile tutti i giorni in orari che vanno concordati al momento della prenotazione che è obbligatoria.
Per il pubblico: le visite si effettuano la domenica dalle ore 9:00 alle 13:30 e tutti i giorni su prenotazione.
Info Tel: Sabatino 324 981 6139 – Giacomo 320 862 0738 – Pedro 349 098 1102
Dove siamo:
Dettagli: Accesso all’Oasi WWF Lago di Campolattaro
Durata | 1 Giorno |
---|---|
Tipologia | Visita guidata |
Trasporto | A piedi |
Recensioni degli utenti
Scrivi la prima recensione per “Accesso all’Oasi WWF Lago di Campolattaro” Annulla risposta
Domande di carattere generale
Non ci sono ancora richieste.

Da: €3.00
Non ci sono ancora recensioni