Lo Zafferano e la Montagna
Da: €13.00
Tra i boschi del monte Rotondo a 750 m slm nasce e cresce una produzione di zafferano.
Territorio da riscoprire ,terreno da preparare, bulbi da piantare, attesa da rispettare , con pazienza e passione , la maturazione , la fioritura la raccolta rigorosamente a mano nel rispetto dei tempi della natura , tutto questo è “Lo zafferano del Matese”.
Questa experience ti consentirà di immergerti in un paesaggio meraviglioso dove i soli rumori consentiti sono quelli della natura.
Due ore di assoluto relax , e la storia di Pasqualino ti rapirà ; emigrato in America a soli 20 anni per cercare fortuna per poi ritornare a Sassinoro a 33 e trovarla.
Avvia l’attività circa 5 anni fa per gioco e per passione con una piccola quantità di bulbi . Oggi la sua piantagione conta migliaia di bulbi e produce uno zafferano di ottima qualità.
Pasqualino insieme a un gruppo di uomini e donne del posto a Febbraio 2020 costituisce una Cooperativa di comunità diventandone il presidente a conferma e dimostrazione dell’amore per il suo territorio.
La passeggiata partirà dalla piazza del paese e su per i pendii del monte…, incontreremo scorci suggestivi .
Arrivati alla piantagione di zafferano saremo allietati dal racconto e dalla passione di Pasqualino che ci svelerà qualche segreto della sua attività.
E’ previsto assaggio di piatti realizzati con lo zafferano.
Dove siamo:
Dettagli: Lo Zafferano e la Montagna
Durata | 2H |
---|---|
Persone | Max20 |
Tipologia | Degustazione |
Trasporto | A piedi |
Recensioni degli utenti
Scrivi la prima recensione per “Lo Zafferano e la Montagna” Annulla risposta
Domande di carattere generale
Non ci sono ancora richieste.

Da: €13.00
Non ci sono ancora recensioni