Visita guidata presso il Parco Archeologico di Larino
Da: €5.00
Visita guidata tra i resti dell’anfiteatro romano e delle terme romane dell’antica Larinum.
A circa 30 km dalla costa molisana, immerso in un caratteristico paesaggio collinare, a 400 m
slm, sorge Larino, un antico borgo di circa 7 mila abitanti.
Attualmente, la città si divide tra il centro medievale, con la sua splendida cattedrale di stile romanico, il Palazzo Ducale e resti del circuito murario, e Piano San Leonardo, zona ripopolata dagli anni ’70 del secolo scorso a oggi (è qui, infatti, che sorgono i maggiori edifici civili della città, come tribunale, ospedale, scuole e palazzi), ma già sede di Larinum, prima Frentana e poi Romana.
Tra gli edifici antichi della Larinum romana conservati e arrivati fino a noi, il più monumentale
è, senza dubbio, l’anfiteatro romano. Esso risale alla fine del I – inizi del II d.C., costruito per volere di Capito, un illustre personaggio larinate che aveva fatto carriera politica a Roma. Lo
sappiamo grazie all’epigrafe rinvenuta presso porta ovest (dove oggi è possibile ammirarla rimontata), iscrizione, che molto probabilmente, doveva essere riportata su tutte e quattro le porte.
Poco distante dall’anfiteatro, è possibile ammirare anche i resti delle terme romane, datate al II secolo d.C. con mosaici policromi con rappresentazione di animali fantastici.
Infine, sempre all’interno del Parco Archeologico, si trova Villa Zappone, dimora in stile liberty, attualmente in restauro e parzialmente accessibile.
Dove siamo:
Dettagli: Visita guidata presso il Parco Archeologico di Larino
Tipologia | Parco archeologico, Visita guidata |
---|---|
Durata | 1 H e mezza |
Trasporto | A piedi |
Recensioni degli utenti
Scrivi la prima recensione per “Visita guidata presso il Parco Archeologico di Larino” Annulla risposta
Domande di carattere generale
Non ci sono ancora richieste.

Da: €5.00
Non ci sono ancora recensioni