Altilia di Sepino
Da: €5.00
Se sei alla ricerca delle tracce del passato e vuoi perderti nei luoghi della storia antica, ti suggeriamo di visitare Altilia Sepino (Saepinum), la città dissepolta, una testimonianza incredibilmente ben conservata di una città della provincia romana.
Nelle rovine dell’area archeologica di Altilia Sepino, il visitatore potrà vivere un’esperienza suggestiva a contatto con la storia, in un luogo che conserva ancora oggi tutte le caratteristiche dell’antica struttura urbanistica.
Altilia di Sepino
Saepinum è un’area archeologica di epoca romana ubicata nella regione Molise, in provincia di Campobasso, e situata nella piana alle falde del Matese aperta sulla valle del fiume Tammaro.
Il sito, localizzato lungo l’antichissimo tratturo Pescasseroli-Candela, sorge 3 km a nord dell’attuale borgo di Sepino, cinto da mura medievali e posto a circa 700 m s.l.m.. Una collocazione geografica certamente favorevole e strategica, perché posizionata in un’area di cruciale importanza economica, la piana di Boiano, su un nodo stradale che collegava già tra il IV ed il III sec. a.C. il Sannio Pentro con il territorio dei Peligni a nord e l’Irpinia a sud, con un agevole accesso sia in Campania sia in direzione della costa adriatica della Daunia, secondo importanti direttrici economiche, come risulta documentato dalla presenza consistente non solo di monete campane, ma anche epirote ed illiriche, che testimoniano i contatti tra il Sannio interno e le aree commerciali dell’Egeo.
Tale vantaggiosa condizione favorirà un precoce sviluppo economico del centro sannitico, legato strettamente al sistema viario, e ne garantirà il benessere economico per lungo tempo.
Dove siamo:
Dettagli: Altilia di Sepino
Durata | 2H |
---|---|
Persone | Max20 |
Tipologia | Visita guidata |
Trasporto | A piedi |
Quando | ogni domenica alle ore 11.00 |
Recensioni degli utenti
Scrivi la prima recensione per “Altilia di Sepino” Annulla risposta
Domande di carattere generale
Non ci sono ancora richieste.

Da: €5.00
Non ci sono ancora recensioni